Il nome Martina Giulia ha origini latine e significa "dedicata a Marte", il dio della guerra nell'antichità romana. Questo nome è stato molto popolare nella tradizione cristiana, poiché si ritiene che Santa Martina sia stata una martire cristiana nel III secolo d.C.
La storia di Santa Martina racconta che era una giovane donna romana di famiglia nobile che ha scelto di seguire la sua fede cristiana invece di adorare gli dei pagani. Ha donato tutti i suoi beni ai poveri e è diventata una suora, ma è stata imprigionata e torturata per la sua fede. Alla fine è stata uccisa e il suo corpo è stato gettato nel Tevere. Tuttavia, secondo la leggenda, il fiume si è fermato davanti al suo corpo e ha formato un'isola dove i cristiani hanno potuto recuperare le sue remains.
Il nome Martina Giulia è stato portato da molte donne famose nella storia, tra cui l'attrice italianaMartina Stella e la scrittrice americana Julia Child. Nonostante questo nome sia diventato meno popolare negli ultimi anni, continua ad essere associato alla forza, al coraggio e alla fede cristiana.
Le statistiche sulle nascite in Italia con il nome Martina Giulia mostrano un andamento variabile nel tempo. Nel 2001, sono state registrate solo 5 nascite con questo nome, mentre nel 2004 e nel 2008 il numero è aumentato a 9 nascite each anno. Nel 2009, il numero di nascite è diminuito nuovamente a 6, e poi ancora a 1 sola nascita nel 2023.
In totale, dal 2001 al 2023, ci sono state 30 nascite con il nome Martina Giulia in Italia. Despite this fluctuations, it's important to note that the name remains relatively uncommon compared to other popular Italian names such as Sofia, Emma or Aurora.